Smartphone pieghevole visto da un investigatore privato
Blog
Smartphone pieghevole visto da un investigatore privato

Smartphone pieghevole visto da un investigatore privato

I film spesso sono testimoni del progresso, spie internazionali che trasportano tecnologie all’avanguardia grandi come valigie. Lo stupore tra gli anni 70 e 80 quando si mostravano le micro-cassette e un registratore nascosto nell’interno di una tasca di una giacca. Col tempo le attrezzature diventarono sempre più piccole e facili da nascondere, la figura del vecchio investigatore privato che scatta fotografie da una telecamera analogica ed enormi schedari contenenti centinaia di faldoni iniziò a trasformarsi. Negli anni la fine degli anni 90 la tecnologia fece passi da gigante, cellulari e computer portatili iniziano ad entrare nel quotidiano, documenti e file venivano preparati digitalmente pronti per essere stampati. Le foto digitali iniziavano a fare la loro comparsa con una qualità superiore di anno in anno, ma il vero salto di qualità per le agenzie investigative fu il nuovo millennio che portò nuove tecnologie sempre più all’avanguardia.
Il cellulare utilizzato soltanto per mandare messaggi e telefonare cambia forma e utilizzo, gli smartphone divengono di fatto dei piccoli computer con il quale si può fare di tutto, scattare foto, navigare su internet ad alta velocità, registrare filmati in alta qualità. Il nuovo millennio ha dato accesso anche a segnalatori gps grandi come una moneta e microcamere grandi come punte di spillo.

La corsa allo smartphone pieghevole, sta portando tutte le grandi major del settore telefonico a ripensare tutti gli usi possibili di questi nuovi potentissimi strumenti. Le fotocamere dovranno rincorrere la qualità di schermi con funzionalità nuove.

Se ora il prezzo sembra essere proibitivo, il più economico Xiaomi Mi Flex costerà poco meno di 1000€, entro circa cinque anni vedremo il crescere di nuovi smartphone di fascia media a prezzi molto più competitivi.

Ma cosa ne farà l’investigatore privato con un telefono pieghevole?

Se l’obiettivo di Samsung e molte altre agenzie, oggi è quello di creare uno smartphone che possa raggiungere le dimensioni di un tablet.
Nubia, strizzando l’occhio allo smartwatch, cambia radicalmente prospettiva: “Perché cercare di ingrandire lo schermo quando lo si può indossare?”
Il difetto sostanziale però sta nella grandezza dello schermo: la dimensione longilinea non supera la larghezza di un normale orologio, questa restrizione penalizza notevolmente l’utilizzo.

Probabilmente ti starai domandando: perché un investigatore privato è così interessato ad uno smartphone che si allaccia attorno al polso?

La possibilità di indossare il telefono con una camera incorporata che permette di filmare e scattare immagini mentre si cammina o si compiono atti più naturali, può facilitare gli appostamenti. Inoltre lo smartphone può registrare gli audio di alcune interviste o informazioni importanti. Niente fruscii sotto la giacca o rumori troppo ovattati che possono inquinare la credibilità di una prova. I nuovi strumenti digitali ci permetteranno di registrare ed interrogare testimoni in caso di indagini.

Nubia Alpha smartphone pieghevole
Nubia Alpha, fonte immagine: hwpgrade.it

Il telefono “indossabile” utile nei casi di persone scomparse

Immaginate il caso in cui una persona scompare improvvisamente dalla periferia di Roma , l’investigatore privato può essere la figura chiave per la risoluzione dell’indagine. In molti ambienti i testimoni sono restii a lasciare informazioni alle forze dell’ordine o giornalisti, tengono molto alla loro privacy e alla sicurezza personale.
L’investigatore privato si muove con la flessibilità di un “normale cittadino” che vuole scoprire la verità, gli intervistati sono quindi più disposti a confidarsi e rilasciare informazioni rilevanti. Questa tecnologia permette una registrazione non invasiva delle informazioni, la barriera tra intervistatore e intervistato si abbatte in pochi passi.

Il rapporto uomo macchina sarà la chiave di volta per le investigazioni, soprattutto il comprendere come verrà utilizzata cambierà le carte in tavola nel mondo dell’investigazione.

Torna alla Home page

Desideri maggiori informazioni dalla nostra agenzia investigativa? Contattaci

prev
next
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner