Patto prematrimoniale in Italia
Blog
Patto prematrimoniale in Italia

Cosa è il patto prematrimoniale?

Con l’introduzione del patto prematrimoniale si colma un vuoto legislativo. La nuova proposta di legge ha l’obiettivo di stipulare un contratto tra i futuri sposi o coniugi: questo obiettivo consente di semplificare i conflitti in caso di possibile divorzio o separazione.

Obblighi e diritti delle coppie

Il patto prematrimoniale aiuterà e coppie ad organizzare e regolarizzare la vita coniugale, non solo a livello economico ma anche nella gestione della quotidianità. Entrambe le figure sono chiamate a rispettare i loro impegni che entrambe hanno deciso di adempiere, compreso la divisione dei ruoli nella crescita dei figli. Per convalidare il patto, bisogna definire preventivamente la situazione economica dei coniugi, altrimenti si va incontro all’annullamento e quindi l’impossibilità di utilizzare il contratto in caso di divorzio.
In pratica ti aiuterà a creare regole ben definite sia durante la vita coniugale sia dopo la separazione

Cambierà il concetto della sussistenza e degli assegni di mantenimento

La proposta che sarà presentata al Senato aggira le regole della carta costituzionale sugli obblighi di tutela della figura economicamente più debole in caso di divorzio,  grazie all’applicazione della formula patrimoniale del trust che semplificherà la fattibilità del DDL. L’obiettivo infatti è quello di rendere più libera e personalizzabile la cessione degli assegni di mantenimento per l’ex coniuge e dei figli.

Non solo diritti ma anche doveri

Di comune accordo, durante la vita coniugale è possibile cambiare parti del patto ma, come in ogni contratto, vi è l’obbligo di rispettare tutti i punti presentati poiché la parte lesa potrà impugnare il patto prematrimoniale al giudice di pace.

Una legge necessaria per allinearci al concetto di famiglia europea

In europa il Patto prematrimoniale è utilizzato per proteggere entrambe le figure. In Germania ad esempio è persino possibile annullare, in comune accordo, l’assegno di mantenimento. L’Inghilterra vi sono accordi prematrimoniali nel quale sono definiti anche nei minimi dettagli gli obblighi giornalieri.
A volte questi accordi prematrimoniali possono creare una disparità tra i due coniugi. Ad esempio, il patto firmato di comune accordo tra Kate Middleton ed il principe William risulta essere totalmente a vantaggio nei confronti del secondo. In caso di divorzio, indipendentemente dalla causa, l’affidamento dei figli andrà al principe, allo stesso tempo.

Il ruolo dell’investigatore privato nei casi di violazione accordo prematrimoniale

L’investigatore privato ha il compito di scoprire cosa uno dei coniugi sta nascondendo. Ad esempio se vi è un sospetto tradimento, oppure se si è in possesso di una doppia identità o carta di credito. In questo caso l’investigatore privato può aiutare a scoprire tutte le infrazioni ai danni della parte lesa. Con le prove raccolte sarà possibile impugnare il contratto a proprio vantaggio.

Vi sono dei link molto utili che entrano nel dettaglio:

Accordi prematrimoniali tra coniugi

We Wealth: in arrivo i patti prematrimoniali anche in Italia

Torna alla Home page

Desideri maggiori informazioni dalla nostra agenzia investigativa? Contattaci

prev
next
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner