Spyware di Stato, il tuo telefono è sotto controllo?
Blog
Spyware di Stato, il tuo telefono è sotto controllo?

Spyware di Stato, il tuo telefono è sotto controllo?

Essere spiati nelle chat di whatsapp, messaggi vocali o persino chiamate è un po’ il terrore del terzo millennio. Ad esempio il caso di Cambridge Analitica, nel quale i dati di alcuni utenti di Facebook furono venduti al fine di guidare e sfruttare l’opinione pubblica, per fini non così limpidi.
In Italia però si è arrivato ben oltre alla semplice archiviazione e vendita di dati personali. Una ditta italiana ha sviluppato un malware in grado di controllare e visualizzare tutti i dati all’interno dello smartphone, il merito di questa scoperta va all’associazione no-profit Security Without Borders.

Nome in codice dello spyware: Exodus

Lìapplicazione è stata sviluppata da una società italiana impegnata nel settore di videosorveglianza sviluppatasi poi nello sviluppo di spyware.
Il codice nascosto che permette di spiare whatsapp e prendere il controllo e registrare persino le chiamate.
Le vittime vengono “spinte” a scaricare l’applicazione attraverso sms camuffati dalle compagnie telefoniche che consigliano il download di tale applicazione atto a proteggere lo smartphone.
Secondo i volontari di “Security Without Borders”, circa un migliaio di device sono stati infettati. Ma non preoccupatevi, grazie ad un lavoro incrociato tra i volontari e i tecnici di  Google, le applicazioni incriminate sono state bloccate e rese inaccessibili dallo Store.

Errore o prova tecnica di cyberspionaggio?

Non ci sono elementi per definire se questa è un’opera volontaria o semplicemente un errore se degli utenti innocenti e ignari vengano controllati attraverso l’applicazione. Secondo la ricerca effettuata da Security without Borders, sembra essere più una prova tecnica da parte dell’azienda che ha sviluppato il software, poiché le applicazioni nel quale è stato inserito il malware sono circa venti differenti.

In conclusione

Quello che posso affermare, alla luce dei fatti,  il telefono non è solo uno strumento per chattare su whatsapp, per giocare, andare sui social media o vedere video. Lo smartphone contiene dati bancari e dati veramente importanti, è uno strumento fondamentale nell’utilizzo di tutti i giorni. La privacy è importante non solo per la tutela della propria persona ma anche per la tutela del proprio lavoro.
Ed è importante che lo Stato tuteli sia la sicurezza del Paese attraverso i nuovi metodi di investigazione digitale, sia la protezione dei dati personali del singolo cittadino.

Sei alla ricerca di maggiori informazioni riguardo questo caso?

Repubblica: molte centinaia di italiani intercettati per errore da un hacker di Stato

Macitynet.it: migliaia di smartphone infetti sono Android

Torna alla Home page

Desideri maggiori informazioni dalla nostra agenzia investigativa? Contattaci

prev
next
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner